Edizione 2016

Partecipazione

Per partecipare ogni autore dovrà inviare a staff@portalesila.it un solo racconto esclusivamente in lingua italiana (non in vernacolo). I racconti presentati dovranno essere inediti, pena l’esclusione dal concorso. Nelle norme redazionali si possono trovare le regole da seguire per inviare i racconti, come lunghezza, formato etc. Insieme al racconto è necessario allegare anche la liberatoria firmata e copia di un documento di riconoscimento.

Una rosa di professionisti comporrà la giuria del concorso che decreterà le opere vincitrici in maniera insindacabile.

I racconti dovranno essere ambientati in Sila. Il voto dei giurati terrà conto della qualità e dell’originalità del racconto e di quanto questo sia capace di esprimere al meglio le bellezze naturalistiche della Sila, le sue tipicità, i suoi paesi, la sua gente. Sono ammessi solo racconti di finzione e non memoir, reportage, spot pubblicitari: in questi casi, i racconti verranno esclusi dalla competizione.

I primi tre racconti classificati verranno pubblicati con regolare contratto di edizione in un ebook scaricabile gratuitamente da tutte le librerie on line oltre che dai siti degli organizzatori. Tutti gli altri racconti saranno pubblicati, a titolo gratuito, sulle pagine di portalesila.it  e su raccontidisila.it e contribuiranno così a promuovere il territorio silano.

La giuria si riserva d’assegnare una menzione speciale al racconto che, pur non classificandosi nei primi tre posti, si caratterizza per l’originalità.

Foto

Al fine di suscitare l’estro creativo degli autori, gli organizzatori hanno proposto 5 immagini del paesaggio silano da cui lasciarsi ispirare per la propria opera, che siano spunto e sfondo per la storia da raccontare. La foto scelta, alla quale ispirarsi, non influenzerà in nessun modo la giuria.

 

Patrocini e partner

San_Giovanni_in_Fiore-Stemma Serra_Pedace-Stemma Spezzando_della_Sila-Stemma

La scadenza del contest è fissata al 21 Settembre 2016